Per rispondere alle esigenze dei clienti in un mercato globale, Tecnest ha realizzato numerosi progetti di implementazione della propria suite FLEX presso aziende multinazionali e PMI con delocalizzazioni produttive con sedi in Europa e nel Mondo.

 

Principali progetti e installazioni di FLEX nel Mondo

PMP – Promec  - Bosnia, Malesia, Cina, India
Settore: Metalmeccanico  -  Attività: Produzione di motoriduttori

Fabio Perini - Brasile, Cina
Settore: Macchine - Attività: Produzione di Macchine per la produzione e la trasformazione della carta e del tissue

Beautyge Colomer – Gruppo Revlon - Spagna , Messico, USA
Settore:  Industria Cosmetica - Attività: Produzione di cosmetici per cura corpo, capelli, pelle

Modine – Spagna
Settore:  Macchine e Impianti - Attività: Produzione Scambiatori di calore a pacco alettato, aereoevaporatori per centrali di trattamento aria

Intinova d.o.o. (Gruppo Calzedonia) -  Croazia, Serbia
Settore: Tessile - Attività:Taglio e confezione

Calzificio Pezzini - Serbia (BRUS)
Settore: Tessile - Attività: Confezionamento articoli in tessuto

Benetton Manufacturing Tunisia - Tunisia
Settore: Tessile - Attività: Produzione di tessuti in cotone

Bormioli Rocco Plastics - Francia
Settore: Plastica - Attività: Produzione di contenitori in plastica

Officine Meccaniche BBM - India
Settore: Impianti - Attività: Costruzione di macchinari speciali

Trelleborg Automotive Bohemia - Repubblica Ceca
Settore: Automotive - Attività: Sistemi antivibranti per automotive

Trelleborg Wheel Systems - (Div. Agricolture e Industrial) - Sri Lanka, Cina
Settore: Automotive - Attività: Produzione pneumatici e cerchi per macchine di movimentazione industriale e movimento terra

Tubla d.o.o. - Croazia
Settore: Gomma - Attività - Produzione di calzetteria

Persico Engigneering - USA
Settore: Automotive - Attività: produzione stampi per settore automotive

Wurth Stelvio-Kontek - Romania
Settore: Elettronica - Attività: produzione componenti elettromeccanici

Elemaster - Cina
Settore: Elettronica - Attività: produzione di circuiti stampati e cablaggi

Progetto Colomer USA e Messico: uno start up di successo

  • 20-10-2010

A ottobre è stato effettuato con successo lo start-up del progetto JWS (JFlex Weighing System) presso gli stabilimenti Colomer di  Jacksonville (USA) e Queretaro (Mexico).

In collaborazione con il Supply Chain Competence Center di Colomer Group, è stato sviluppato il Colomer Group Template che descriverà tutti i processi Operations del Gruppo Colomer Group e che J-Flex implementerà in stretta integrazione con SAP.

 

Produzione Componenti per la Refrigerazione e il Riscaldamento:

CO.ME.FRI. S.p.A. - Ventilatori industriali -  Magnano in riviera (UD)

I.M.A.T. S.p.A.  - Componentistica per la refrigerazione, condensatori termici – Fontanafredda (PN)

INDUSTRIE POLIDORO S.p.A.  - Bruciatori e caldaie - Schio (VI)

LUVATA ITALY S.p.A. - Scambiatori di calore -  Pocenia (UD)

MTA S.p.A.  - Centrali di trattamento aria -  Conselve (PD)


Produzione Componenti per Oleodinamica e Motoriduttori:
BUCHER HYDRAULICS — Componenti oleodinamici—Reggio Emilia (RE)

DISA S.p.A. - Iniettori/pompe iniezione - Milano (MI)

IMI FERRARA S.p.A.  - Cuscinetti volventi, per pompe acqua e turbine -  Ferrara (FE)

METALCASTELLO S.p.A. - Alberi scanalati, coppie coniche, satelliti conici - Porretta Terme (BO)

OMSI TRASMISSIONI S.p.A. - Organi di trasmissione -  Roè Volciano  (BS)

PMP PRO-MEC S.p.A. - Motoriduttori – Coseano (UD) e Shangai (Cina)

SICMA EUROCARDAN S.p.A. - Alberi e giunti cardanici omocinetici -  Atessa (CH)

VESTA AUTOMATION S.r.l. - Cilindri, valvole, elettro-valvole per automazione industriale -  Rovigo (RO)


 

ELCOMAN S.p.A. - Macchine distruggidocumenti - Bovisio Masciago (MI)

EMAK S.p.A. - Macchine per il giardinaggio e il settore forestale - Bagnolo in Piano (RE)

FABIO PERINI S.p.A. - Macchine per la produzione e la trasformazione della carta e del tissue - Lucca (LU), Brasile, Cina

FABIO PERINI ENGRAVING S.p.A. - Macchine per la goffratura della carta - Lucca (LU)

FPT INDUSTRIE S.p.A. - Macchine utensili per lavorazione metalli -  S. Maria di Sala (VE)

GRASSELLI S.p.A. - Macchine scorticatrici, tritacarne - Albinea (RE)

HINOWA S.p.A. - Macchine agricole - Nogara (VR)

ING. POLIN S.p.A. - Impianti per panificazione industriale - Verona

ISOLANPLAST S.n.c. - Stampi in acciaio per lo stampaggio di articoli tecnici di precisione - Genova

JACUZZI EUROPE S.p.A. - Vasche per idromassaggio e cabine doccia multifunzione – Valvasone (PN)

MOTORI MINARELLI S.p.A. - Motori a scoppio e ricambi per cicli – Calderara di Reno (BO)

OFF. MECC. BBM S.p.A. - Costruzione di macchinari speciali - Rossano Veneto (VI)

SICMA S.p.A. - Macchine agricole – Miglianico (CH)

SOLMEC S.p.A. - Macchine movimento terra – Rovigo (RO)

TURBOCARE S.p.A. (Gruppo Siemens)Riparazione, revisione e manutenzione delle turbine a gas - Torino

MAJANI 1796  - Cioccolata e dolciumi - Crespellano (BO)

SKRETTING ITALIA (Gruppo Nutreco) - Alimenti e mangimi per l'acquacoltura - Mozzecane (VR)

QUALITY FOOD S.p.A. - Biscotti, crackers, merendine farcite - Martignacco (UD),  Limena (PD)

ZUEGG S.p.A. - Confetture di frutta, succhi di frutta -  Verona (VR)

GOCCIA DI CARNIA - Acqua Minerale - Forni Avoltri (UD) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl

GIOVANNI NOVELLINI - Produzione e vendita alimentari - Marmirolo (MN) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl

Referenze J-Flex per l'Industria di processo

BEAUTYGE THE COLOMER GROUP S.p.A. - Prodotti cosmetici per la cura della persona (marchio REVLON) -  Stabilimenti di Sala Bolognese (BO), Spagna, Messico, U.S.A.

ARTCOSMETICS S.r.l. - Prodotti cosmetici / make up - Mozzanica (BG)

GRUPPO MENARINI S.p.A. - Farmaceutico -  Firenze (FI)

LUSOCHIMICA S.p.A. - Principi e prodotti base per l'industria farmaceutica - Lomagna (CO)

 

 

ARISTONCAVI S.p.a.  - Produzione cavi elettrici con isolamento in gomma, bassa e media tensione – Brendola (VI)
CORTEM S.p.A. - Apparecchi elettrici antideflagranti e stagni – Villesse (GO)
E.E.I. EQUIPAGGIAMENTI ELETTR. IND. S.r.l. - Elettronica di potenza,  automazione industriale - Vicenza
ERAL S.r.l.  - Particolari metallici per candelabri e lampadari -  Vazzola (TV)
EVCO S.p.A.- Produzione di controlli e sistemi elettronici per i mercati dell’ HVAC, Refrigerazione e Catering - Sedico (BL)
GDS S.p.A.- Produzione di display, monitor, schede elettroniche, totem multimediali -  Cornedo Vicentino (VI), Motta di Livenza (TV), Amaro (UD), Leinì (TO), Romania, Cina
MINTEC S.r.l. - Stampaggio Spine Prolunghe Elettriche - Arosio (CO)
MW F.E.P. S.r.l.  - Montaggi conto terzi di componenti e schede elettroniche -  S. Giovanni in Persiceto (BO)
SEITRON S.p.a.  - Impianti e componenti per la termoregolazione – Bassano del Grappa (VI)
STELVIO – KONTEK S.p.A. – Componenti elettromeccanici – Oggiono (LC)
TECNOMASTER S.p.A.  - Schede e circuiti stampati professionali -  Pavia di Udine (UD)
TECNOMASTER FRANCE – Produzione circuiti stampati (PCB - Printed Circuit Board) - Francia
VEMER ELETTRONICA S.p.A. - Relè, termostati, regolatori di pressione e temperatura -   Feltre (BL)
 

 

BELLOTTI S.p.A. - Lavorazione del legno, produzione multistrati e compensati speciali - Cermenate (CO)
ARBOR S.r.l. - Sedie, tavoli in legno - Corno di Rosazzo (UD)
LORANDI S.p.A. - Produzione Cofani in legno - Nuvolera (BS)
MOBILIFICIO SANTA LUCIA - Produzione Mobili per arredo casa e ufficio - Prata di Pordenone (PN) - Referenza Partner progetto Everywhere:Overlog Srl
CALLIGARIS S.p.A. - Produzione Sedie e mobili arredo casa - Manzano (UD) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl
ILCAM S.p.A. - Componenti d'arredo - Cormons (GO) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl
UFFIX S.p.A. - Mobili Arredo Ufficio - Pasiano di Pordenone (PN) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl
BABY EXPERT Srl - Arredo casa - Corno di Rosazzo (UD) - Referenza Partner progetto Everywhere: Overlog Srl

CO.ME.FRI. S.p.A. - Ventilatori industriali - Magnano in riviera (UD)

DANIELI S.p.A. - Impianti siderurgici -  Buttrio (UD)

FABIO PERINI S.p.A. - Impianti e macchine per il settore cartario -  Lucca, Brasile, Cina

ING. POLIN & C. S.p.a.  - Impianti per panificazione industriale - Verona

MANGIAROTTI S.p.A. - Impianti petrolchimici - Sedegliano (UD)

MTA S.p.A. - Centrali di trattamento aria - Conselve (PD)

TURBOCARE S.p.A. - Produzione e maintenance turbine a gas - Torino


 

Motori Minarelli - Conciliare schedulazione della produzione e Lean Manufacturing

Una logica ‘Pull’ di approvvigionamento materiali in linea e un perfetto bilanciamento della manodopera al montaggio: quando l’approccio orientale ed occidentale trovano un equilibrio vincente.

 

 

Profilo aziendale

Motori Minarelli vanta una gloriosa tradizione nella costruzione di motori a scoppio per applicazioni motociclistiche: 57 anni di storia e oltre 10 milioni di motori prodotti. Una forte accelerazione è avvenuta negli ultimi 12 anni: ben oltre la metà dei 10 milioni di motori sono stati realizzati quando l'azienda bolognese ha introdotto nella sua gamma i motori per scooter, di cui è diventata indiscussa leader europea e mondiale.
La Motori Minarelli (che dal 2002 è controllata al 100% dal Gruppo Yamaha, secondo produttore al mondo di moto), diretta da un management interamente italiano sviluppa a Calderara di Reno motori per scooter e motociclette da 50 cc a 660 cc 4 e 2 tempi, equipaggiando i veicoli di maggior successo commerciale nel mercato europeo (Yamaha: Booster 50, X-Max 250, XT660; Malaguti: Phantom 50, Password 250; Aprilia: Pegaso 660 ).
Gli elevati standard tecnologici ottenuti ultimamente con cilindrate sempre maggiori hanno consolidato il ruolo dell’azienda nel gruppo, aprendo interessanti prospettive di ulteriore crescita nell’immediato futuro.

Il contesto di riferimento

Due stabilimenti, con caratteristiche molto diverse fra loro, ma strettamente correlati all’interno di un unico flusso logistico orientato alla realizzazione dei prodotti finiti: motori per motocicli o per scooter.
Ironia della sorte: la Motori Minarelli, storica azienda di Calderara di Reno, ha dunque un “due tempi” già all’interno del suo contesto produttivo.

Nel primo stabilimento vengono effettuate lavorazioni meccaniche che coinvolgono circa cento macchine operatrici (torni, frese, dentatrici, rettifiche) a controllo numerico, con alcune stazioni ad alto livello di automazione.
Le fasi di lavorazione qui portano alla realizzazione di componenti critici del motore, sia in acciaio (alberi, ingranaggi) che in lega leggera (basamenti, teste).
Il secondo stabilimento è invece dedicato all’assemblaggio finale dei motori, che avviene su 5 linee di montaggio secondo logiche “lean”. I materiali utilizzati provengono in parte da produzione interna (nel primo stabilimento), in parte da qualificati fornitori esterni.

Obiettivi Principali

Motori Minarelli cercava da tempo uno strumento in grado di dare una risposta concreta alle esigenze di programmazione dei reparti produttivi.
Sul lungo periodo era interesse dei responsabili poter operare una verifica preliminare del carico complessivamente impegnato dallo sviluppo delle previsioni di vendita.
Sul breve periodo l’obiettivo era invece quello di ottimizzare le sequenze all’interno dello stabilimento dedicato alle lavorazioni meccaniche e, nel contempo, bilanciare la manodopera impegnata sulle linee di montaggio.

CASE HISTORY MOTORI MINARELLI TECNEST

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

Alcuni case history Tecnest nel settore Elettronico

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >