FLEX OPM (Operations Management) includes features to manage all main operational business processes of a manufacturing company, also called "Operations".
By providing features for design, sales, purchase, logistics and costs management, the FLEX OpM solution integrates the planning & scheduling and Manufacturing execution processes, already managed by the FLEX APS and MES solutions.
MODELLO SCOR®
The FLEX OPM solution has been conceived for “To Order” companies (ETO, MTO, ATO, FTO) and is compliant with the SCOR Model® (Supply Chain Operations Reference) by the Supply Chain Council (SCC).
According to this Model, in fact, the J-Flex OPM features support the main Supply Chain processes: Plan, Source, Make, Deliver e Return.
The FLEX solutions has a modular and scalable architecture and can manage all business operational processes (from product design to purchase management, logistics, costs).
It is highly configurable (in terms of database and framework) and can be customized according to the customer's needs.
It can also be easily integrated with third-part APS systems and with the company existing ERP (such as SAP, JDEdwards, Baan, Microsoft Dynamics, etc).
FLEX OPM integrates the FLEX APS and FLEX MES solutions and it, therefore, is focused on manufacturing operational processes and "To Order" manufacturing processes (ETO, FTO, ATO, MTO).
Bellotti Spa, azienda leader nella produzione e distribuzione di compensati speciali e tavolame ha risposto alle sfide di un mercato tradizionale in continuo cambiamento riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi di produzione con un unico sistema gestionale.
Dal 1927 Bellotti Spa opera con esperienza e professionalità nel settore del legno e dei suoi derivati sul mercato nazionale ed internazionale diventando sinonimo di innovazione, garanzia di qualità e attento servizio al cliente. L’azienda è leader nella produzione di compensati speciali assemblati con materiali innovativi e tecnologici - tutti certificati e garantiti dal Sistema di Qualità Aziendale ISO 9001:2000 - ed è specializzata nella commercializzazione di legnami e semilavorati provenienti da tutto il mondo.
Bellotti opera nel settore del legno attraverso due principali divisioni che comprendono tre famiglie di prodotti:
La logica di risposta al mercato di Bellotti è di tipo Make To Stock con una gestione della produzione basata su previsioni di mercato.
Il contesto di mercato degli ultimi anni ha cambiato le "regole del gioco" per molte aziende industriali operanti in mercati tradizionali, come quello del legno. Per questo motivo Bellotti ha deciso di rispondere a queste sfide riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi interni per rispondere con maggiore velocità e flessibilità alle richieste del mercato.
In questo contesto di cambiamento strategico e organizzativo è stato determinante l'introduzione di un sistema informativo per la gestione completa e in tempo reale dei processi delle Operations in tutta la loro specificità e complessità, dalla pianificazione e monitoraggio della produzione agli acquisti e alle vendite, fino alla reportistica aziendale.
Una soluzione unica che ha permesso di gestire in modo più rapido ed efficiente i processi aziendali, adattandosi anche ai cambiamenti imposti dal mercato.
Ing. Polin & C. Spa, azienda leader nella produzione di impianti di panificazione industriale, ha deciso di affidare a Tecnest l'estensione della soluzione J-Flex APS già in uso presso lo stabilimento di Verona a tutte le funzionalità ERP Operations della suite J-Flex.
Il progetto, che vede il consolidarsi del rapporto di collaborazione e fiducia che da anni lega le due aziende, verrà implementato per step incrementali sulla base della metodologia di progetto Tecnest.
Il primo stream del progetto prevede l'estensione del modulo APS attualmente in uso alle funzionalità di Previsioni di Vendita, Sales & Operations Planning e Master Planning di J-Flex.
A queste si aggiungono le soluzioni J-Flex MES (controllo e avanzamento in produzione) comprensivo del modulo WMS integrato e le funzionalità J-Flex ERP Operations per la gestione del ciclo attivo, ciclo passivo, logistica e costi.
Il secondo stream di progetto, infine, prevede l'implementazione del configuratore tecnico e commerciale J-Flex PSC, con estensione anche su piattaforma web-based. La scelta di Ing. Polin & C. si configura nell'ottica dell'implementazione di una soluzione completa, in grado di gestire tutti i processi della supply chain e delle operations in modo integrato.
Ancora una volta si conferma il valore della proposta Tecnest che, grazie alle caratteristiche della suite proprietaria J-Flex, permette di gestire tutti i diversi aspetti delle operations sulla stessa piattaforma tecnologica, con un unico prodotto software completo e integrato.
Sul nuovo numero del magazine Woode, Bellotti, azienda specializzata nel settore del legno, racconta obiettivi, step e vantaggi del progetto di implementazione del nuovo sistema gestionale di produzione J-Flex di Tecnest.
In particolare l'articolo si sofferma sulle diverse fasi del progetto che ha visto, in primo luogo, l'introduzione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e il monitoraggio in produzione e, in seguito, l'implementazione di un sistema WMS (Warehouse Management System) per la gestione dei magazzini, sincronizzato in tempo reale con il MES.
Nell'immediato futuro il progetto prevede anche l'estensione del sistema alla soluzione di Pianificazione e schedulazione della produzione di J-Flex.
L'articolo evidenzia come, grazie alla soluzione J-Flex che costituisce un sistema informativo completo in grado di ottimizzare la produzione su un'unica piattaforma gestionale, Bellotti ha raggiunto il proprio obiettivo di miglioramento dell'efficienza dei processi produttivi attraverso un più attento monitoraggio e controllo dei processi di produzione, garantendo allo stesso tempo una visione globale dei processi e un coordinamento tra le diverse divisioni di prodotto.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo di Woode di Ottobre.
Alla completa gestione degli aspetti di pianificazione, gestione e controllo della produzione, coperti dalle soluzioni Flex APS e MES, la soluzione Flex OPM, parte integrante della medesima suite software, aggiunge funzionalità per la gestione dei processi operativi finalizzati alla messa a disposizione di un prodotto sul mercato, comunemente conosciuti con il termine anglosassone di “operations”.
MODELLO SCOR®
Progettata avendo come target primario le aziende operanti in logica “To Order” (ETO, MTO, ATO, FTO), la soluzione Flex OPM sposa il modello SCOR® (Supply Chain Operations Reference) proposto dal Supply Chain Council (SCC), che prevede la visione unificata dei processi della Supply Chain di Plan, Source, Make, Deliver e Return.
Sulla base di tale modello, infatti, le funzionalità realizzate danno supporto ai processi aziendali inerenti gli Acquisti, le Vendite, la Logistica e i Costi, estendendosi inoltre verso la Progettazione e la Configurazione di Prodotto.
La soluzione FLEX ha una struttura modulare e permette quindi di gestire in modo scalabile e flessibile tutti i processi relativi alle operations (dalla progettazione al magazzino, dagli acquisti alle vendite). Presenta inoltre un’elevata possibilità di configurazione (in termini di gestione della base dati e framework) e di personalizzazione dell’applicazione.
È infine facilmente integrabile con i principali software ERP di mercato internazionali e nazionali (SAP (TM), JDEdwards (TM), AS400 (TM), Microsoft Dynamics (TM), Baan (TM), Galileo (TM) ecc.)
FLEX OPM nasce a completamento delle soluzioni FLEX APS e MES per la pianificazione e la gestione della produzione. E', per questo, fortemente focalizzata sulla gestione dei processi operativi delle aziende manifatturiere, con particolare riguardo a quelle operanti con logiche “To Order” (ETO, MTO, ATO), che possono trarre particolare vantaggio dall’unificazione, all’interno di una unica suite software, di dati e processi delle aree operative e produttive.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy