Sul numero di Settembre 2011 di Logistica Management, rivista di riferimento per chi si occupa di supply chain, logistica e operations, Tecnest è stata inserita all'interno del Workshop del Software per il SCM, tra i principali fornitori di software per la gestione della Supply Chain.
All'interno della scheda che espone funzionalità e vantaggi della suite J-Flex, sono presenti le referenze di due importanti clienti Tecnest nel settore delle macchine industriali e nel settore cosmetico.
Leggi l'articolo sul sito di Logistica Management.
Akrapovic, azienda leader nella produzione di impianti di scarico da competizione per motocicli e autoveicoli dei più prestigiosi marchi al mondo (Honda, Yamaha, Ducati, Harley Davidson per le moto, Ferrari, Porsche, Mercedes, BMW per le auto), ha scelto J-Flex APS per la schedulazione della produzione presso il proprio stabilimento in Slovenia.
Sul nuovo numero del magazine Woode, Bellotti, azienda specializzata nel settore del legno, racconta obiettivi, step e vantaggi del progetto di implementazione del nuovo sistema gestionale di produzione J-Flex di Tecnest.
In particolare l'articolo si sofferma sulle diverse fasi del progetto che ha visto, in primo luogo, l'introduzione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e il monitoraggio in produzione e, in seguito, l'implementazione di un sistema WMS (Warehouse Management System) per la gestione dei magazzini, sincronizzato in tempo reale con il MES.
Nell'immediato futuro il progetto prevede anche l'estensione del sistema alla soluzione di Pianificazione e schedulazione della produzione di J-Flex.
L'articolo evidenzia come, grazie alla soluzione J-Flex che costituisce un sistema informativo completo in grado di ottimizzare la produzione su un'unica piattaforma gestionale, Bellotti ha raggiunto il proprio obiettivo di miglioramento dell'efficienza dei processi produttivi attraverso un più attento monitoraggio e controllo dei processi di produzione, garantendo allo stesso tempo una visione globale dei processi e un coordinamento tra le diverse divisioni di prodotto.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo di Woode di Ottobre.
La soluzione J-Flex APS di Tecnest è stata scelta come software di Supply Chain Planning di riferimento per il Laboratorio del Corso di Sistemi Informativi Aziendali dell'Università di Udine A.A. 2010-2011, tenuto dal Prof. Fabio Candussio.
L'applicazione, installata su una quindicina di pc, ha permesso agli studenti di Ingegneria Gestionale di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il Corso attraverso l'utilizzo di una delle soluzioni software per la pianificazione della produzione tra le più conosciute sul mercato italiano.
L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i futuri ingegneri gestionali partecipanti al corso che si sono dimostrati entusiasti di poter toccare con mano le principali aree e aspetti della gestione e pianificazione della produzione studiati nel corso degli anni.
All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:
L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:
Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata
Isolanplast, azienda specializzata nello stampaggio di materie plastiche e nella costruzione di stampi in acciaio per lo stampaggio di articoli tecnici di precisione, ha scelto la soluzione J-Flex PWE (APS e MES) per la pianificazione, la programmazione e il controllo della produzione presso il proprio stabilimento di Genova.
Tecnest dà il benvenuto al nuovo cliente Fabio Perini Spa, azienda costruttrice di macchinari per la trasformazione della carta principalmente per la produzione di rotoli igienici e asciugatutto.
Fabio Perini ha scelto le soluzioni APS e MES di J-Flex per la programmazione e schedulazione della produzione e la raccolta dati presso lo stabilimento di Lucca.
La Fabio Perini S.p.A. fa parte del Gruppo Körber PaperLink (KPL), specializzato nelle soluzioni di sistema per l'industria della carta e della carta tissue.
Il 22 Febbraio 2011 Tecnest ha avuto l'onore di presentare le proprie soluzioni software J-Flex per la gestione della produzione e delle Operations durante il corso "Sistemi informativi di Operations". del Politecnico di Milano
L’obiettivo del corso, tenutosi presso la sede del Politecnico in Via Lambruschini 4/C a Milano è quello di fornire un quadro dettagliato delle applicazioni informative per le Operations e la Supply Chain a supporto delle attività esecutive e di pianificazione, analizzando le potenzialità che esse offrono dal punto di vista gestionale e organizzativo, comprendendone le specificità tecnologiche e i possibili scenari implementativi, anche in considerazione della loro integrazione con i sistemi gestionali ERP.
In questo contesto Tecnest ha presentato la propria suite J-Flex per la pianificazione e la gestione della produzione e della supply chain, illustrando in particolare le funzionalità ERP Operations della suite .
Per maggiori informazioni sul corso visita il sito:
www.mip.polimi.it/scm/operations
La presentazione di Tecnest effettuata durante il corso è disponibile nell'area riservata del sito iscrivendosi al link: http://www.tecnest.it/it/user/register
Turbocare Spa, società leader nella riparazione, revisione e manutenzione delle turbine a gas, ha scelto la soluzione J-Flex per la gestione della programmazione, il controllo e la raccolta delle attività di produzione (MES) presso il proprio stabilimento di Torino.
Produzione Componenti per la Refrigerazione e il Riscaldamento:
CO.ME.FRI. S.p.A. - Ventilatori industriali - Magnano in riviera (UD)
I.M.A.T. S.p.A. - Componentistica per la refrigerazione, condensatori termici – Fontanafredda (PN)
INDUSTRIE POLIDORO S.p.A. - Bruciatori e caldaie - Schio (VI)
LUVATA ITALY S.p.A. - Scambiatori di calore - Pocenia (UD)
MTA S.p.A. - Centrali di trattamento aria - Conselve (PD)
Produzione Componenti per Oleodinamica e Motoriduttori:
BUCHER HYDRAULICS — Componenti oleodinamici—Reggio Emilia (RE)
DISA S.p.A. - Iniettori/pompe iniezione - Milano (MI)
IMI FERRARA S.p.A. - Cuscinetti volventi, per pompe acqua e turbine - Ferrara (FE)
METALCASTELLO S.p.A. - Alberi scanalati, coppie coniche, satelliti conici - Porretta Terme (BO)
OMSI TRASMISSIONI S.p.A. - Organi di trasmissione - Roè Volciano (BS)
PMP PRO-MEC S.p.A. - Motoriduttori – Coseano (UD) e Shangai (Cina)
SICMA EUROCARDAN S.p.A. - Alberi e giunti cardanici omocinetici - Atessa (CH)
VESTA AUTOMATION S.r.l. - Cilindri, valvole, elettro-valvole per automazione industriale - Rovigo (RO)
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy